5 Luglio 2022
Intervenuto in audizione al Senato, il Vicepresidente Ance Luigi Schiavo ha sottolineato come il Dl Infrastrutture e mobilità possa essere l’occasione per risolvere talune criticità connesse all’utilizzo della procedura negoziata da parte delle stazioni appaltanti
1 Luglio 2022
Sottoscritto il 30 giugno, il nuovo protocollo da applicare sui luoghi di lavoro diversi dal cantiere sarà in vigore fino alla fine di ottobre
Una raccolta delle principali uscite sui media nell'ultima settimana
Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia.
Il provvedimento è in vigore dal 30 giugno e contiene misure relative al costo dei materiali, agli oneri per la pubblicazione degli appalti pubblici e ai compensi del collegio consultivo tecnico
30 Giugno 2022
Per usufruire dell’incentivo occorre avere al 30 giugno 2022 i seguenti requisiti: la registrazione del preliminare, il pagamento di acconti con sconto in fattura, la dichiarazione di ultimazione dei lavori strutturali e l’accatastamento dell’immobile almeno nella categoria F4
28 Giugno 2022
Allo stato attuale sono tredici le Regioni, oltre alla provincia autonoma di Trento, che hanno emanato disposizioni normative sulle strutture ricettive nate dalla riqualificazione di esercizi alberghieri esistenti
In vigore dal 9 luglio prossimo e frutto di un complesso iter di approvazione, la legge traccia la rotta per l’elaborazione della nuova disciplina degli appalti pubblici, rispettando la scadenza imposta dal Pnrr
27 Giugno 2022
Assimpredil Ance, in collaborazione con Deloitte Legal, ha organizzato un ciclo di webinar informativi dedicato alle strategie di crescita per le pmi
Il provvedimento prevede in particolare la tutela della casa nell’ambito del riordino delle deduzioni e detrazioni d’imposta collegato alla revisione dell’Irpef
La Presidente dell’Ance spiega come uscire dalla crisi prima che sia troppo tardi nell’intervista a firma di Francesco Spini su La Stampa
24 Giugno 2022
Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
Eliminazione della disciplina delle imprese in perdita sistemica, revisione anticongiunturale degli Isa anche per il 2022 e proroga al 31 dicembre del termine per la dichiarazione Imu del 2021. È quanto prevede il provvedimento trasmesso alla Camera per la relativa conversione in legge